Easy-Up: TUFF diventa ancora più semplice!

Easy-Up: TUFF diventa ancora più semplice!

Con Easy-Up la Tuffante Domino si arricchisce di un nuovo ed eccezionale optional pensato per migliorare la lavorazione quotidiana dei tuoi impasti.

La nostra TUFF è un macchinario di indiscutibile qualità e alta tecnologia: formulato a partire dalle necessità quotidiane dell’artigiano e progettata assieme al nostro Team di Tecnologi per assicurare la massima usabilità e produttività in termini qualitativi. Queste macchine, grazie al movimento dei loro due bracci, garantiscono un prodotto finito di alta qualità, con un impasto ossigenato e senza surriscaldamenti indesiderati. Le impastatrici tuffanti TUFF sono dotate di un sistema di funzionamento tradizionale con motore auto frenante, offrendo affidabilità e sicurezza durante l’utilizzo. La gamma di capacità di impasto è ampia, con modelli che vanno da 46 kg a 155 kg.

Nel video, Christian ci presenta due modelli di TUFF:

TUFF 2T – la nostra TUFF a due velocità

Questa macchina permette di raggiungere 40 battute al minuto in prima velocità e 60 battute al minuto in seconda velocità;

TUFF INV – la nostra TUFF a inverter

La TUFF con inverter permette di lavorare a partire da un minimo di 35 fino ad un massimo di 70 battute al minuoi: è possibile selezionare 10 velocità differenti e la velocità di rotazione della vasca si adeguerà automaticamente.

Ma quindi, cos’è Easy-Up?

È un optional disponibile sulle nostre TUFF che permette, al momento dello stop della macchina, di terminare la corsa dei bracci in alto, in modo da permettere un’agevole rimozione dell’impasto. Un piccolo, grande dettaglio che può fare la differenza nel lavoro manuale di tutti i giorni e semplificare, di non poco, la lavorazione degli impasti e delle preparazioni più disparate.

Se siete alla ricerca di un macchinario comodo, semplice e di altissima qualità avete trovato l’impastatrice a bracci tuffanti che fa per voi. Per informazioni: info@dominovi.it

Scopri MAMA 80 & MAMA 300, le new entry di Domino

MAMA 80 & MAMA 300: Rivoluziona la tua produzione

Scopri le nuove MAMA 80 e MAMA 300!
MAMA, Il generatore di lievito madre liquido è uno strumento essenziale per panettieri, pasticceri e pizzaioli professionisti. In risposta alle esigenze del settore, presentiamo due nuovi modelli, MAMA 80 e MAMA 300, che offrono prestazioni eccezionali nella generazione e conservazione del lievito madre liquido. Ma quali sono le caratteristiche innovative di MAMA e come migliora l’esperienza di lavorazione della lievito madre?

Tecnologia avanzata per una lavorazione semplificata

MAMA è una macchina tecnologica all’avanguardia che integra programmi di controllo di tempi e temperature. Grazie a queste funzionalità, la gestione del Lievito Madre diventa più facile e prevedibile. Pensata per panettieri, pasticceri e pizzaioli che desiderano ottenere un prodotto uniforme, fragrante e digeribile in modo più efficiente e senza pensieri.

Caratteristiche e vantaggi dei modelli MAMA 80 e MAMA 300

I nuovi modelli MAMA 80 e MAMA 300 sono stati progettati con cura per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore alimentare. Entrambi i modelli presentano caratteristiche che agevolano l’utilizzo e migliorano i risultati finali. Ad esempio, MAMA è dotata di un rubinetto estraibile per facilitare le operazioni di prelievo del lievito madre e utensili estraibili che semplificano la pulizia.

MAMA 80: prestazioni avanzate e flessibilità di gestione

I modelli MAMA offrono prestazioni di alto livello grazie all’utilizzo di un software dedicato e a quattro programmi dedicati per la gestione delle fasi. È possibile controllare la temperatura del prodotto e della vasca tramite sonde, e il display fornisce un controllo costante della temperatura e del tempo di ogni fase. In caso di blackout, il software interviene automaticamente per garantire una lavorazione senza interruzioni. Inoltre, la flessibilità nella gestione delle fasi consente di adattare il processo alle specifiche esigenze di produzione.

Sicurezza, durabilità e funzionalità

Tutti i modelli MAMA sono costruiti per garantire sicurezza, durabilità e facilità d’uso. La struttura, la vasca e gli utensili sono realizzati in acciaio inox, garantendo robustezza e facilità di pulizia. Altre caratteristiche includono cerniere per il riparo della vasca con freno, un rubinetto inox a taglio estraibile per una pulizia agevole e un sensore di livello prodotto per un controllo preciso.

Con i nuovi modelli MAMA 80 e MAMA 300, Domino offre agli artigiani dell’Arte Bianca uno strumento potente e innovativo per generare e conservare il lievito madre liquido senza sforzo e senza preoccupazioni. Grazie a caratteristiche tecniche avanzate, prestazioni eccellenti e un’attenzione particolare alla praticità, queste macchine si pongono come un punto di riferimento nel settore. Scegli MAMA by Domino e scopri il massimo delle performance per la tua produzione.

Ridurre i costi di produzione? Ci pensa Mama!

Ridurre i costi di produzione è diventato l’obbiettivo primario di qualsiasi artigiano. Il costo delle materie prime continua ad aumentare e l’unica soluzione per contenere le spese sembra quella di diminuire la produzione e aumentare esponenzialmente il prezzo di vendita… oppure no?

E se ci fosse la possibilità di produrre direttamente il lievito madre?
E se questo lievito madre riducesse la necessità di additivi chimici e miglioratori?

RIDURRE I COSTI: LA RISPOSTA È MAMA!

MAMA e il suo prodotto Mamaliev permettono di avere prodotti ad etichetta pulita, o clean label, ovvero senza miglioratori, additivi e conservanti.
Se il tuo obbiettivo primario è ridurre i costi di produzione, questo è un ottimo inizio.

Prima di tutto, utilizzando Mamaliev nelle preparazioni, si ottengono prodotti più saporiti, più profumati, più salubri e anche più digeribili.
Si ha, inoltre, un aumento della stabilità e della conservabilità del prodotto: benefici non da poco sopratutto quando si comunicano correttamente al consumatore finale.

Il vantaggio economico di lavorare con un macchinario intuitivo, semplice da utilizzare, che permette di gestire in autonomia la propria produzione e che elimina la necessità di acquistare additivi e miglioratori è innegabile. Perché quindi non unire il piacere del buono ad un profitto maggiore?

Dal 2020 abbiamo attivato anche il Mamaliev Club: un club i cui obbiettivi sono formazione, innovazione e sinergia. Tutti i dettagli, su Mama e Mamaliev ed il nostro Mamaliev Club sono sul sito mamaliev.it.

È inoltre importante sottolineare che MAMA Touch è completa di Tecnologia 4.0. Quali sono i benefici?
– L’interconnessione della macchina al sistema produttivo, con la possibilità di verificare lo stato di avanzamento della produzione, i tempi e l’ottimizzazione degli interventi di manutenzione, oltre alla telediagnosi di errori .
Ma sopratutto:
– Credito d’imposta per l’acquirente di “beni strumentali in 4.0 ” nella misura del 40% per beni fino a 2.5 milioni; una vera boccata di ossigeno per l’artigiano.

PER RIASSUMERE ACQUISTANDO MAMA TOUCH AVRAI:

  1. Credito d’imposta pari al 40%
  2. Risparmio immediato, e nel lungo termine, con l’eliminazione del costo di miglioratori, additivi e conservanti
  3. Aumento del valore del prodotto in termini qualitativi
  4. Più tempo libero grazie alla facile gestione dei rinfreschi

Se vuoi avere altre informazioni o se vuoi prenotare una demo presso la nostra azienda, contattaci utilizzando il form sottostante.
Chiamaci anche per sapere quali sono i macchinari in pronta consegna!

CONTATTACI

Se vuoi avere altre informazioni o se vuoi prenotare una demo presso la nostra azienda, contattaci utilizzando il form sottostante.

Mamaliev Club: un progetto per il lievito madre liquido

Mamaliev Club, finalmente parliamo di uno dei progetti tra i più ambiziosi nati in questi ultimi anni.

Ma cos’è il Mamaliev Club? Mama e il suo prodotto Mamaliev sono gli strumenti indispensabili per creare prodotti genuini e di alta qualità. Con questo progetto ci prefiggiamo lo scopo di coinvolgere i vari attori in campo per diffondere la cultura della lievitazione naturale, mostrandone tutti i vantaggi, quando il processo gestito dal fermentatore creato da Domino.

IL PROGETTO

Il Club nasce quindi dalla volontà di portare cultura, vantaggi pratici ed economici a tutti coloro che, nel loro lavoro quotidiano, utilizzano o desiderano fare uso del lievito madre liquido.

Tre sono gli obbiettivi principali:

  1. Trasmettere il concetto per cui la tecnologia espressa da Mama è la soluzione ottimale per risolvere tutti i problemi legati alla gestione dell’ingrediente principe dei lievitati: il lievito madre;
  2. Creare sinergia tra gli interlocutori evidenziando i vantaggi che questa tecnologia rappresenta per ognuno degli attori coinvolti;
  3. Diffondere la consapevolezza che l’innovazione e la continua ricerca sono la soluzione per superare qualsiasi crisi anche in settori tradizionali come quelli dell’arte bianca artigianale.

In tutto questo, un’aiuto ed una presenza fondamentale arrivano dal nostro dream team di Tecnologi, cuore pulsante del Mamaliev Club.
L’intenzione è quella di mettere in condivisione il sapere e l’esperienza dei Maestri Tecnologi. Così facendo, tutti i vantaggi pratici, economici, qualitativi e promozionali possono essere sfruttati al massimo delle possibilità. Ma non finisce qui.

DOMINO, IN QUESTO PROGETTO, CI HA MESSO IL CUORE… MA ANCHE LA TESTA!

Mettersi nei panni dell’artigiano è un operazione quasi quotidiana per il team tecnico ed operativo Domino. Per questo, nella fase di ideazione del progetto, ci siamo chiesti: quali sono gli elementi che vengono più spesso trascurati, nella loro essenzialità, nel lavoro quotidiano di un panificatore?

NOVITÀ.

La soluzione è una formazione continua e costante e la condivisione di ricette collaudate e trucchi del mestiere che permettano a chiunque di portare al proprio cliente prodotti nuovi, stagionali e diversificati. Per questo, gli appartenenti al Mamaliev Club, avranno accesso ad un’area privata in cui i Tecnologi pubblicheranno periodicamente le loro ricette ed i loro consigli, e non solo… l’intero manuale di ricette e consigli rimarrà sempre a disposizione!

PROMOZIONE.

Nella frenesia di tutti i giorni, non è scontato riuscire a dedicare del tempo alla propria promozione ed al proprio marketing. Per questo Domino ha pensato ad un kit base per promuovere l’attività ed i prodotti con Mamaliev. Roll-Up, adesivi, display da banco… le risorse indispensabili per rendersi riconoscibili i prodotti con Lievito Madre Liquido Mamaliev ed il proprio lavoro.

PUNTI DI RIFERIMENTO.

L’unione fa la forza: Domino crede fortemente nella condivisione e nella creazione di una rete di artigiani, tecnologi e rivenditori. Per questo il Mamaliev Club nasce con l’idea di promuovere il singolo Artigiano in tre semplici mosse:

  • Sinonimo di qualità
    Immediata riconoscibilità di prodotti di qualità con l’utilizzo di Mamaliev e la conseguente applicazione del marchio Mamaliev sui prodotti e nel locale del socio.
  • Feature sul sito
    L’attività di ogni membro del Mamaliev Club verrà segnalata sul sito mamaliev.it tramite una mappa di geolocalizzazione; Questo permetterà di essere presenti sul web e di essere trovati tramite il sito mamaliev.it con tutti i dati di contatto necessari: indirizzo, numero di telefono, sito web…
  • Feature sui social
    Ulteriore visibilità del socio e della sua attività con la pubblicazione di foto sui Social Domino. Una volta data l’adesione al Club, ogni attività verrà ricondivisa e/o taggata nelle pagine Instagram e Facebook di Domino.

È arrivata finalmente l’ora di mettersi in gioco. E tu, cosa aspetti?
Vuoi entrare anche tu nel Mamaliev Club?

Se vuoi avere altre informazioni o se vuoi prenotare una demo presso la nostra azienda, contattaci utilizzando il form sottostante.

Parola d’ordine: Tecnologia 4.0!

Tecnologia 4.0

Tecnologia 4.0? Qualche mese fa abbiamo annunciato l’uscita delle nostre macchine di punta, MAMA e TUFF HYDRO, in versione 4.0 – se vi siete persi l’articolo, potete recuperarlo a questo link. Si tratta di una novità molto importante nel nostro settore: da sempre il nostro obbiettivo è quello di fornire macchinari all’avanguardia. Abbiamo sempre cercato di lavorare di pari passo su tutte le caratteristiche dei nostri prodotti, a partire dalla meccanica, sino all’aspetto estetico… ma la tecnologia, a dire il vero, è il nostro cavallo di battaglia.

Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti. MAMA e TUFF HYDRO si sono dimostrate in molte occasioni dei veri gioielli nel loro settore ed la tecnologia 4.0 è il loro fiore all’occhiello.

Abbiamo già elencato le caratteristiche tecniche e le funzionalità 4.0… ma cosa aggiungono concretamente al lavoro quotidiano?
Vediamo subito le funzionalità di serie!

  • Prima di tutto il controllo tramite Touch Screen (Domino-Touch) permette davvero di “entrare” nel macchinario. Icone, colori ed interfaccia sono studiati per rendere semplice ed immediata qualsiasi operazione necessaria. Questo significa poter manovrare la macchina con un solo dito!
  • In secondo luogo, la possibilità di interconnettere le macchine a sistemi informatici di fabbrica (TCP/IP) permette di mettere la macchina in rete e gestirla tramite il vostro gestionale. In breve, significa collegare i diversi macchinari della vostra attività per un flusso produttivo più snello, fluido e veloce… ed una gestione centralizzata di ogni macchinario!
  • È possibile visualizzare lo stato della macchina: sarà lei a dirvi se c’è qualcosa che non va nel vostro impasto. Risolvere eventuali problemi diventerà un gioco da ragazzi! Inoltre, inserendo dati e lavorazioni tramite protocollo XML, caricare le vostre ricette ed impostazioni personalizzate è facile come bere un bicchier d’acqua! Ma molto più veloce…
  • Un sistema di telediagnosi tramite software per segnalare ed avvisarvi di eventuali malfunzionamenti o necessità a livello meccanico o tecnologico, molto utile per risolvere eventuali problematiche in tempi rapidi e con molta precisione. Una funzionalità di salvataggio che, in caso di guasti, permette all’assistenza di lavorare a velocità della luce!
  • Un sistema di monitoraggio dei parametri e delle condizioni di lavoro vi permette, invece, di non perdervi neanche un dettaglio del vostro lavoro. Un resoconto nei minimi particolari di tempi di lavorazione, temperature e modalità di lavoro, per avere tutto sotto controllo.

Per concludere, si tratta di un’aggiunta davvero appetitosa a MAMA e TUFF HYDRO. Inoltre, con l’acquisto di beni strumentali è possibile risparmiare fino al 74% nell’acquisto di un nuovo macchinario 4.0, grazie alla possibilità di ricevere un credito d’imposta, utilizzabile in compensazione del mod. F24.

Un’occasione davvero imperdibile per rinnovare il vostro parco macchine e dare una marcia in più alla vostra attività!

Europei di Panificazione: Domino è al fianco del Team Italia!

Si terranno in Ottobre a Nantes, Francia, i prossimi Europei di Panificazione. Obbiettivo della competizione: valorizzare il mestiere del panificatore e favorire gli scambi tra i professionisti del settore.

Noi di Domino siamo sempre molto attenti a questo genere di iniziative e crediamo fortemente nei valori di una sana competizione: grinta, collaborazione e spirito di squadra sono solo alcune delle qualità che riteniamo importanti anche nel nostro lavoro in azienda. Proprio per questo abbiamo deciso di scendere in campo anche noi, tra gli Sponsor Ufficiali, al fianco del Team Italia che parteciperà alla 21° “Coupe d’Europe de la Boulangerie”. Dal 16 al 19 Ottobre la Nostra Nazionale affronterà altre otto squadre di diversi paesi per contendersi “Les pellons d’or”.

NON SOLO “TIFO”.
È IL MOMENTO DI CELEBRARE L’ITALIANITÀ E SOSTENERE LE ECCELLENZE DEL NOSTRO TERRITORIO.

Come funziona la competizione?
La “Coupe d’Europe de la Boulangerie” vede sfidarsi a suon di farina & maestria nove squadre di diversi paesi europei. Ogni squadra è composta da un candidato per la categoria “pane”, uno per ”viennoiserie”, uno per “pezzo artistico” e da un coach di esperienza, che quest’anno altri non è se non il nostro Christian Trione.

Tecnologo e maestro panificatore, rappresentante dell’Italia e 4° classificato all’ultimo Mondial du Pain, Christian è uno dei nostri più fidati collaboratori. Quest’anno Christian accompagnerà tre giovani talentuosissimi artigiani: Silvia Ghione per la Categoria Viennoiserie, Alessio Aimar per la Categoria Pane e Adelaide Colombano per la Categoria Artistico. Un team stellare per esperienza, maestria e verve.

PER GLI EUROPEI DI PANIFICAZIONE L’ARTE BIANCA SI TINGE DI AZZURRO.

L’eccellenza va celebrata in ogni sua forma, in ogni disciplina.
Siamo molto orgogliosi, come Domino e come Italiani, di essere rappresentati agli Europei di Panificazione da questa squadra di eccellenze e lo siamo ancora di più di sostenerli come sponsor.

Dal 16 al 19 Ottobre (e non solo) Domino tifa Italia!

Impasti & Tuff Hydro: una macchina, infinite possibilità

Il mondo degli impasti è vastissimo e complesso, difficile da capire da chi non è del mestiere, ma sempre affascinante e pieno di sfaccettature.
Gli impasti ad alta idratazione, inoltre, sono tutta un’altra storia. Per capirli a fondo è necessaria una grande conoscenza delle materie prime: acqua e farina.

MA COSA SIGNIFICA IMPASTI AD ALTA IDRATAZIONE?

Per impasti ad alta idratazione si intendono composti con una maggiore componente di acqua rispetto ai classici – il tutto a seconda del tipo e dell’assorbimento della farina. Tanto più l’impasto è idratato quanto più l’acqua, evaporando in fase di cottura, permetterà l’aumento di volume, grazie anche alla CO2 prodotta durante la lievitazione. In conclusione, tutto questo si traduce in un prodotto voluminoso e soffice, con grandi alveolature a renderlo leggero.

PER OTTENERE QUESTI RISULTATI, AD OGNI MODO, LA CONOSCENZA DI ACQUA E FARINE NON BASTA: LA GIUSTA IMPASTATRICE FA, EFFETTIVAMENTE, LA DIFFERENZA.

TUFF HYDRO, uno dei nostri ultimi modelli, è nata infatti proprio per lavorazioni ad alta idratazione. Il nostro Christian Trione è venuto a trovarci per una giornata di test e prove e ne abbiamo approfittato…In conclusione, quindi, in questi quattro video abbiamo raccolto alcune nozioni interessanti per le lavorazioni della Biga, del Pane classico, della Pala Romana e della Ciabatta: un vero prontuario di base per l’utilizzo della TUFF HYDRO.

PRIMO IMPASTO:
LA BIGA

3 minuti, 40 Battute e 8 Giri Vasca / Minuto.
Un pre-fermento che viene usato per dare non solo gusto, ma anche profumo e soprattutto conservabilità al prodotto; Il programma qui utilizzato prevede una sola fase, al termine del quale la Biga andrà conservata a 18°C per 24 ore per poi essere inserita in una percentuale del 30% nell’impasto finale.

SECONDO IMPASTO:
LA PALA ROMANA

3 Minuti, 40 Battute e 8 Giri Vasca / Minuto.
Fermo macchina di 30 minuti.
8 Minuti, 55 Battute e 11 Giri Vasca / Minuto.
10 Minuti, 80 Battute e 14 Giri Vasca / Minuto.

TERZO IMPASTO:
LA CIABATTA

2 Minuti, 40 Battute e 8 Giri Vasca / Minuto.
10 Minuti, 55 Battute e 11 Giri Vasca / Minuto.
8 Minuti, 70 Battute e 14 Giri Vasca / Minuto.

QUARTO IMPASTO:
IL PANE CLASSICO

2 Minuti, 40 Battute e 8 Giri Vasca / Minuto.
10 Minuti, 55 Battute e 11 Giri Vasca / Minuto.
8 Minuti, 70 Battute e 14 Giri Vasca / Minuto.

Industria 4.0 – Mama Touch e Tuff Hydro Touch diventano digitali

COS’È IL 4.0?

Prima di tutto, quando si parla di industria 4.0 si intende l’integrazione di nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare la produttività e la qualità produttiva. Entrare nel mondo dell’automazione industriale è  indispensabile per restare al passo con i tempi ma non solo… si parla in questo caso di flessibilizzare il lavoro ed i processi produttivi, diminuendo il margine di errore.

La presenza di sistemi informatici avanzati permette un’ottimizzazione di tempi e qualità non indifferenti.

VANTAGGI DEL 4.0

Oltre ai già citati benefici produttivi, il grande punto esclamativo di questa tecnologia è la possibilità di ricevere un credito d’imposta, utilizzabile in compensazione del mod. F24, per l’acquisto di beni strumentali. Nel concreto, significa risparmiare il 50% nell’acquisto di un nuovo macchinario. 

QUALI MACCHINARI DOMINO RIENTRANO NEL CREDITO D’IMPOSTA?

Abbiamo sviluppato la tecnologia 4.0 in applicazione ai modelli TOUCH di MAMA e TUFF HYDRO. Entrambi rientrano nella categoria A1 in quanto “macchine e impianti per la realizzazione di prodotti mediante la trasformazione dei materiali e delle materie prime” dalla legge n. 178 del 30/12/2020.

CARATTERISTICHE DELLE MACCHINE

In ambito 4.0, a TUFF HYDRO TOUCH e MAMA TOUCH sono state implementate diverse funzionalità:

  • Controllo semplice ed intuitivo tramite il sistema Domino-Touch;
  • Possibilità di interconnessione a sistemi informatici di fabbrica (TCP/IP);
  • Possibilità di visualizzare lo stato della macchina e di inserire lavorazioni e dati tramite protocollo XML;

A queste è poi possibile aggiungere le seguenti caratteristiche a richiesta:

  • Sistema di telediagnosi tramite software;
  • Monitoraggio delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo;

In conclusione, si tratta davvero di un’occasione da non perdere. Entrare nel mondo dell’industria 4.0 significa rinnovare il proprio parco macchine ma sopratutto approfittare di un credito di imposta pari al 50% del costo totale della macchina. 

Planetarie: i piccoli gioielli Domino presentati da Christian Trione

Dalla piccola bottega al grande laboratorio artigianale, le planetarie sono macchinari insostituibili ed immancabili. Compatte e pratiche da usare, sono adatte a qualsiasi tipo di produzione e dimensione. Non solo laboratori di panificazione o pasticceria, ma anche ristoranti e gelaterie.

A SECONDA DELLA ESIGENZE PRODUTTIVE, SONO DISPONIBILI 3 MODELLI DI PLANETARIE: DA 7, 12 E 20 LITRI. TUTTI I MODELLI SI DISTINGUONO PER SILENZIOSITÀ E ROBUSTEZZA, OLTRE CHE PER IL DESIGN AMMICCANTE E DI CARATTERE. INSOMMA, DEI VERI JOLLY – PICCOLI GIOIELLI ADATTI A QUALUNQUE NECESSITÀ.
Le Coin du Pain, il negozio di Christian Trione ad Aosta e i vantaggi di un uso quotidiano di MAMA

Le particolarità delle nostre planetarie stanno anche negli utensili, forniti in dotazione.

  • La Frusta – a forma di elica per inglobare più aria – per sbattere uova, montare panna e per la preparazione di creme e semifluidi;
  • Il gancio, per gli impasti come focacce, brioches e non solo;
  • La spatola, per torte, biscotti e pasta frolla;
A PARLARCI DELLE PICCOLE PLANETARIE DI CASA DOMINO È CHRISTIAN TRIONE. TECNOLOGO E MAESTRO PANIFICATORE, RAPPRESENTANTE DELL’ITALIA E 4° CLASSIFICATO ALL’ULTIMO MONDIAL DU PAIN, UNO DEI NOSTRI PIÙ FIDATI COLLABORATORI.

Come diciamo sempre, il lavoro e l’opinione dei nostri tecnologi è fondamentale. Dalla progettazione meccanica allo sviluppo tecnologico dei macchinari, il loro contributo è molto importante. È grazie a questo se riusciamo a realizzare macchinari adatti alle reali esigenze degli artigiani.

Riassumendo: cosa distingue le planetarie Domino? Silenziosità e robustezza sono senz’altro le parole chiave. Le piccole dimensioni e la versatilità degli utensili, la facilità di pulizia e di gestione di tutti i passaggi produttivi…

Vediamo le caratteristiche nel dettaglio:

Planetaria SM7

SM7

  • Struttura in acciaio verniciato
  • Vasca in acciaio inox
  • Utensili inclusi (frusta, gancio e spatola)
  • Capacità vasca: 6,8 lt
  • Testa ribaltabile
  • Riparo in ABS trasparente
  • 
Allarme acustico di sicurezza
domino_sm-photo-03

SM12 & SM20

  • Struttura in acciaio verniciato
  • Vasca in acciaio inox
  • 
Utensili inclusi (frusta, gancio e spatola)
  • 
Capacità vasca: 12 lt per SM12, 20 lt per SM 20
  • Vasca completa di maniglie e fascia di rinforzo
  • Riparo in policarbonato antiurto

Se vuoi avere altre informazioni o se vuoi prenotare una demo presso la nostra azienda, contattaci utilizzando il form sottostante.

La formatrice di casa Domino: Christian Trione presenta ROLL

La formatrice è uno di quei macchinari che non dovrebbe mai mancare nei panifici e nei laboratori artigianali: nella panificazione e nella pasticceria permette infatti di ottimizzare enormemente – in termini di tempo e precisione – la fase di formatura.

 Cos’è la formatura?
 È la fase in cui all’impasto viene data la sua forma definitiva. 

La ROLL26 è la formatrice di Casa Domino, una dei primi macchinari realizzati dalla nostra azienda, e tra quelli a cui siamo più affezionati. È disponibile in due versioni: una in acciaio verniciato ed una in acciaio inox. Una macchina di innegabile precisione… assolutamente perfetta per velocizzare i processi di produzione di moltissime forme.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA ROLL26?

VERSATILITÀ

La nostra formatrice a due cilindri permette la realizzazione di tantissime tipologie di prodotti, soprattutto grazie al range di lavoro che va da 25gr a 1Kg di impasto.

SALVASPAZIO

Dotata di vassoi in acciaio inox a scomparsa ed estraibili, la ROLL26 è la formatrice ideale anche per chi ha un laboratorio di piccole dimensioni. Inoltre, la possibilità di estrarre completamente i vassoi, rende il lavoro di pulizia molto più semplice e veloce. 

ANTISCARTO

Un sistema collaudato e sicuramente molto utile che permette di ridurre il rischio di mancato arrotolamento dell’impasto. Combinato con i tappeti in lana rasata, forniti di serie con la formatrice, questo permette di abbassare notevolmente la possibilità di appiccicamento. 

INFINITE POSSIBILITÀ

La formatrice ROLL26 può essere corredata dall’aggiunta di un tavolo pressoio integrato alla macchina oppure di un tavolo provvisto di un motore indipendente per ottenere filoncini della lunghezza di 60cm! 

Insomma, quando le parole FORMATRICE, ROLL e DOMINO sono nella stessa frase, è certo che si parli di uno strumento professionale e affidabile. Lo sa bene Christian Trione, tecnologo e maestro panificatore. Nel suo negozio ad Aosta, Le Coin du Pain, ha ormai collezionato tutto il parco macchine firmato Domino, compresa la nostra ROLL26… 

Se vuoi avere altre informazioni o se vuoi prenotare una demo presso la nostra azienda, contattaci utilizzando il form sottostante.