Planetarie da banco SM: tecnologia e precisione

Nel mondo della panificazione e della pasticceria, la scelta delle attrezzature gioca un ruolo fondamentale per garantire qualità, efficienza e produttività. Ogni impasto richiede la giusta lavorazione per ottenere un risultato eccellente, e le planetarie da banco SM Domino rappresentano la soluzione ideale per chi cerca un’impastatrice professionale compatta, ma dalle alte prestazioni. Grazie alla loro versatilità e affidabilità, queste macchine sono in grado di supportare al meglio panettieri, pasticceri e chef nella realizzazione delle loro ricette.

Performance e versatilità per ogni preparazione

Le planetarie da banco SM sono progettate per offrire impasti omogenei e ben strutturati, indipendentemente dalla loro dimensione. La loro tecnologia avanzata consente una distribuzione uniforme degli ingredienti, migliorando la qualità e la consistenza finale del prodotto.

Grazie alla regolazione elettronica della velocità, queste macchine permettono di adattarsi perfettamente a ogni tipo di lavorazione. Che si tratti di montare panna, amalgamare impasti per biscotti o preparare basi per pane e pizza, la planetaria SM garantisce risultati impeccabili.

I modelli disponibili, SM7, SM12 e SM20, offrono diverse capacità per soddisfare le esigenze di laboratori artigianali, ristoranti e pasticcerie. Con una struttura robusta in acciaio verniciato e una vasca in acciaio inox, queste macchine garantiscono affidabilità e lunga durata nel tempo, rendendole un investimento intelligente per ogni professionista del settore.

Caratteristiche tecniche all’avanguardia

Le planetarie da banco SM si distinguono per una serie di caratteristiche tecniche che migliorano l’esperienza d’uso e la sicurezza:

  • Utensili in acciaio inox e alluminio: la frusta, il gancio e la spatola assicurano lavorazioni precise e senza compromessi, adattandosi perfettamente a ogni esigenza di impasto.
  • Regolazione elettronica della velocità: permette di modulare la potenza in base alla tipologia di preparazione, garantendo un controllo totale sulle lavorazioni.
  • Micro di sicurezza della vasca: impedisce avvii accidentali e assicura un utilizzo sicuro, evitando eventuali problematiche operative.
  • Piedini antiscivolo regolabili: garantiscono stabilità anche durante le lavorazioni più intense, evitando vibrazioni e movimenti indesiderati.
  • Protezione trasparente in PETG: consente di monitorare la lavorazione in tempo reale senza interrompere il processo, mantenendo al contempo un ambiente di lavoro sicuro.
  • Timer integrato: permette di programmare i tempi di impasto con precisione, ottimizzando la gestione del lavoro in laboratorio.

Grazie alla regolazione elettronica della velocità, queste macchine permettono di adattarsi perfettamente a ogni tipo di lavorazione. Che si tratti di montare panna, amalgamare impasti per biscotti o preparare basi per pane e pizza, la planetaria SM garantisce risultati impeccabili.

I modelli disponibili, SM7, SM12 e SM20, offrono diverse capacità per soddisfare le esigenze di laboratori artigianali, ristoranti e pasticcerie. Con una struttura robusta in acciaio verniciato e una vasca in acciaio inox, queste macchine garantiscono affidabilità e lunga durata nel tempo, rendendole un investimento intelligente per ogni professionista del settore.

Planetarie da banco Domino: un investimento Strategico

Scegliere una planetaria SM significa dotarsi di un’attrezzatura che migliora l’efficienza del laboratorio e riduce i costi operativi. Grazie al basso consumo energetico e alla manutenzione semplificata, queste macchine offrono un rapporto qualità-prezzo estremamente vantaggioso.

La facilità di pulizia è un ulteriore punto di forza: i componenti rimovibili consentono una rapida igienizzazione, riducendo i tempi di inattività e migliorando la produttività complessiva. Inoltre, la possibilità di cambiare utensili con un semplice gesto permette di passare rapidamente da una lavorazione all’altra senza perdite di tempo.

Perché Scegliere le Planetarie da banco di Domino?

  • Design compatto e prestazioni elevate: ideali per piccoli e medi laboratori, senza compromettere la potenza e l’affidabilità.
  • Materiali di alta qualità: struttura in acciaio verniciato e vasca in acciaio inox per una lunga durata e risultati sempre eccellenti.
  • Facilità d’uso e sicurezza: comandi intuitivi e dispositivi di sicurezza avanzati per un’esperienza di lavoro senza rischi.
  • Versatilità: perfette per pasticcerie, panifici, gelaterie e ristoranti, grazie alla loro capacità di adattarsi a molteplici lavorazioni.

Le planetarie da banco SM sono la scelta perfetta per chi desidera lavorazioni impeccabili con macchinari affidabili e all’avanguardia. Contatta Domino per scoprire il modello più adatto alle tue esigenze e porta il tuo laboratorio a un nuovo livello di efficienza e qualità!

Richiedi ora il nuovo catalogo SM scrivendo a info@dominovi.it 

Macchinari Domino: eccellenza e innovazione, scopri i nuovi Cataloghi 2025

Macchinari Domino | Eccellenza e innovazione

Macchinari Domino: nell’universo della panificazione, pasticceria e pizzeria, il successo non si misura solo dalla qualità del prodotto finale, ma anche dall’efficienza e dall’innovazione dei processi produttivi. L’utilizzo di macchinari moderni, di alta qualità e robustezza, rappresenta oggi un vantaggio competitivo irrinunciabile per tutti i professionisti dell’arte bianca. 

In Domino® non ci limitiamo a proporre soluzioni tecnologiche all’avanguardia, ma ci impegniamo a supportare i nostri clienti in ogni fase del loro percorso, dalla scelta del macchinario alla sua completa integrazione nel processo produttivo. Il nostro approccio integrato si fonda su tre pilastri fondamentali: formazione, assistenza e consulenza personalizzata. 

Offriamo formazione personalizzata curata da tecnologi esperti, panificatori professionisti, per garantire che ogni professionista possa sfruttare al meglio le potenzialità del proprio macchinario. Inoltre, il nostro servizio di assistenza continua assicura supporto tempestivo e risolutivo in ogni fase, mentre la consulenza personalizzata è pensata per rispondere in modo preciso alle specifiche esigenze produttive di ogni singolo laboratorio. 

Siamo orgogliosi di iniziare il 2025 con due importanti novità che rafforzano il nostro impegno verso l’eccellenza: il lancio dei nuovi cataloghi 2025 e l’inserimento ufficiale di MAMA nell’Albo dei fornitori approvati della Vera Pizza Napoletana, promosso dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN). I cataloghi, arricchiti con le ultime innovazioni tecnologiche, rappresentano una guida completa per scegliere le attrezzature più avanzate e performanti, mentre il riconoscimento AVPN testimonia la qualità e l’affidabilità della nostra tecnologia per la produzione della Vera Pizza Napoletana. Domino continua a guardare al futuro con passione e dedizione, accompagnando i professionisti dell’arte bianca in ogni fase del loro percorso.

Una novità che ci riempie di orgoglio: MAMA approvata dall'Associazione Verace Pizza Napoletana

Siamo entusiasti di iniziare il 2025 annunciando che la nostra MAMA, la macchina che si occupa di generare e gestire lievito madre liquido, è stata ufficialmente inserita nell’Albo dei fornitori approvati della Vera Pizza Napoletana, promosso dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN). Questo importante riconoscimento attesta che MAMA è idonea alla realizzazione della Vera Pizza Napoletana, avendo superato rigorosi controlli previsti dal regolamento dell’Albo e test scientifici condotti dall’Università Federico II di Napoli.

Macchinari Domino: i Nuovi Cataloghi 2025

I cataloghi Domino® 2025 sono molto più di un elenco di prodotti: sono vere e proprie guide studiate per supportare i professionisti nelle loro scelte. Ogni catalogo non si limita a presentare le caratteristiche tecniche dei macchinari, ma evidenzia in modo chiaro i vantaggi pratici, economici, qualitativi e promozionali di ciascuna macchina Domino®.

Perché scegliere Domino®: tecnologia e supporto a 360°

Acquistare un macchinario Domino® significa molto più che dotarsi di uno strumento di lavoro. L’azienda si distingue per un servizio completo che punta a massimizzare i risultati dei propri clienti attraverso tre pilastri fondamentali:

  1. Formazione con il team di tecnologi esperti
    Il successo di un macchinario dipende non solo dalle sue caratteristiche, ma anche dalla competenza di chi lo utilizza. Per questo, Domino® mette a disposizione un team di tecnologi, panificatori e pasticceri professionisti, pronti a formare il personale sui segreti dell’uso ottimale delle attrezzature. Attraverso sessioni pratiche e teoriche, i clienti possono apprendere tecniche avanzate per migliorare la produttività e valorizzare la qualità dei loro prodotti.

  2. Assistenza garantita
    Ogni macchina Domino® è accompagnata da un servizio di assistenza tecnica che garantisce interventi rapidi ed efficaci. Che si tratti di manutenzione ordinaria o di risoluzione di problematiche tecniche, l’azienda offre soluzioni tempestive grazie a un team di tecnici qualificati e alla disponibilità immediata di ricambi. La tranquillità operativa dei clienti è una priorità assoluta.

  3. Consulenza personalizzata
    Ogni laboratorio ha esigenze uniche, e Domino® lo sa bene. Per questo, l’azienda offre un servizio di consulenza personalizzata per aiutare i professionisti a scegliere i macchinari più adatti alle loro necessità. Grazie a un approccio mirato, è possibile ottimizzare gli investimenti e integrare le attrezzature nel flusso produttivo esistente, garantendo massima efficienza e rendimento.

Una panoramica sui Macchinari Domino®

MAMA: Il cuore della fermentazione naturale
La tecnologica MAMA, progettata per la produzione e conservazione del lievito madre liquido, è un’alleata insostituibile per panificatori e pizzaioli che puntano su prodotti di altissima qualità. Grazie a un controllo preciso di tempi e temperature, MAMA garantisce un lievito stabile e sempre pronto all’utilizzo, ideale per la realizzazione di pane, pasticceria, pizza e grandi lievitati. La sua struttura robusta e il software intuitivo la rendono una scelta ideale per chi desidera combinare tradizione e innovazione.

TUFF HYDRO: Prestazioni e facilità d’uso
L’impastatrice tuffante TUFF, nella variante TYFF HYDRO – ideale per impasti ad alta idratazione, rappresenta l’equilibrio perfetto tra efficienza e semplicità operativa. La movimentazione ergonomica, unita alla solidità dei materiali, la rende uno strumento indispensabile per chi lavora impasti idratati e complessi. TUFF HYDRO non solo migliora la qualità del prodotto, ottimizza l’intero processo produttivo.

ROLL: Versatilità nella modellatura
Le formatrici ROLL sono progettate per offrire precisione e uniformità nella formatura degli impasti. Con opzioni configurabili e regolazioni intuitive, queste macchine si adattano a una vasta gamma di esigenze, dai piccoli laboratori artigianali alle grandi produzioni industriali. La facilità di pulizia e manutenzione ne aumenta ulteriormente il vantaggio pratico per i professionisti.

SM: Compattezza e prestazioni elevate
Le planetarie da banco SM combinano design compatto e tecnologia avanzata, rendendole ideali per chi cerca prestazioni professionali in spazi ridotti. Con componenti di alta qualità, come ingranaggi in bagno d’olio e bracci in acciaio inox, queste macchine offrono affidabilità e durata nel tempo, adattandosi perfettamente a qualsiasi laboratorio artigianale.

Richiedi i nuovi Cataloghi 2025 dei macchinari Domino

Per scoprire tutto il potenziale dei macchinari Domino® e scegliere le soluzioni più adatte al tuo business, è possibile richiedere i nuovi cataloghi 2025. 

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di migliorare la tua produzione con le tecnologie Domino®.

Richiedi subito i nuovi Cataloghi 2025.

Grandi lievitati: maestria artigianale e tecnologia

Grandi lievitati: maestria artigianale e tecnologia

I grandi lievitati sono simboli dell’arte bianca e della tradizione italiana, protagonisti indiscussi delle tavole festive e della pasticceria di alta qualità. Panettone, pandoro, colomba: nomi che evocano sapori inconfondibili, profumi avvolgenti e una lavorazione artigianale che richiede dedizione, competenza e strumenti adeguati. Questi dolci non sono solo una delizia per il palato, ma anche un’espressione culturale e un rito che accompagna i momenti più importanti dell’anno, come il Natale e la Pasqua.

La produzione di grandi lievitati è una sfida che richiede una perfetta combinazione di tecnica e passione. Il loro processo di realizzazione è complesso e caratterizzato da tempi lunghi di lievitazione, che necessitano di precisione assoluta per garantire l’equilibrio tra morbidezza, sapore e fragranza. Si tratta di un’arte che, pur affondando le sue radici nella tradizione, si evolve costantemente grazie all’innovazione tecnologica, offrendo a panificatori e pasticceri esperti strumenti in grado di rendere più efficiente e sicuro ogni passaggio.

Durante i periodi festivi, questi dolci diventano veri protagonisti: il panettone sulle tavole di Natale, il pandoro come simbolo delle festività invernali e la colomba a celebrare la Pasqua. Ogni prodotto rappresenta una connessione unica con il territorio e le abitudini culturali, incarnando la tradizione dolciaria italiana in un perfetto equilibrio tra semplicità e complessità.

Origini e tradizione dei grandi lievitati

Le radici dei grandi lievitati affondano nella storia. Il panettone, ad esempio, ha origini medievali ed è associato a Milano, dove inizialmente veniva preparato come un pane arricchito da ingredienti preziosi come uvetta e canditi, simbolo di prosperità. La leggenda più celebre racconta di Toni, un umile fornaio al servizio degli Sforza, che per errore creò un dolce incredibilmente soffice e aromatico: nacque così il “Pan di Toni”. Nel tempo, il panettone si è evoluto grazie alla creatività dei maestri pasticceri, fino a diventare il dolce iconico che conosciamo oggi.

Il pandoro, invece, ha radici nella Verona rinascimentale, con legami alla “nadalin”, un dolce locale a forma di stella. Il pandoro, nella sua versione moderna, fu brevettato da Domenico Melegatti nel 1894, combinando un impasto ricco di burro e una lievitazione lenta che dona la caratteristica morbidezza e l’inconfondibile forma a tronco di piramide stellata. La sua eleganza e il sapore delicato lo rendono un classico immancabile delle festività invernali.

La colomba pasquale ha una storia più recente rispetto ai suoi “fratelli” natalizi, ma è altrettanto ricca di significati simbolici. Si dice che la sua forma, evocativa della pace, fu introdotta negli anni Trenta da una nota azienda dolciaria lombarda per creare un dolce che ricordasse il panettone, ma fosse specifico per la Pasqua. La ricetta prevede un impasto arricchito da canditi e una croccante glassa alle mandorle, rendendo la colomba un dolce unico nel panorama delle tradizioni italiane.

In tutte queste preparazioni, il denominatore comune è l’utilizzo del lievito madre e un processo di lavorazione meticoloso. I grandi lievitati non sono semplicemente dolci, ma vere opere d’arte che richiedono maestria e precisione per esaltare le loro peculiarità organolettiche e strutturali.

Le peculiarità della lievitazione naturale

I grandi lievitati devono la loro unicità alle caratteristiche organolettiche e strutturali conferite dalla lievitazione naturale. Utilizzando il lievito madre, come il MamaLiev, si ottiene un prodotto che si distingue per:

Questi elementi fanno sì che panettone, pandoro e colomba siano considerati veri e propri capolavori di gusto e artigianalità. Tuttavia, la loro produzione richiede attenzione, precisione e strumenti capaci di supportare l’artigiano in ogni fase del processo.

MAMA: il cuore della lievitazione naturale

Gestire un lievito madre richiede tempo, esperienza e costanza. Per questo motivo, la tecnologia ha sviluppato soluzioni come MAMA, una macchina progettata per garantire una gestione ottimale del lievito naturale.

Con MAMA, è possibile mantenere la temperatura e l’acidità del lievito madre sempre sotto controllo, eliminando il rischio di errori. Questo permette agli artigiani di concentrarsi sulla qualità del prodotto, sapendo di poter contare su un lievito stabile e performante. Inoltre, la possibilità di spinare direttamente dalla macchina facilita le operazioni quotidiane, rendendo MAMA uno strumento indispensabile per chi vuole raggiungere l’eccellenza nella produzione dei grandi lievitati.

Fermentatore per lievito madre liquido

Il Fermentatore per lievito madre liquido, meglio conosciuto come MAMA, è una macchina tecnologica con tre fasi di lavoro (Miscelazione, Maturazione e Conservazione) in grado di generare e conservare lievito madre in forma liquida, dotata di programmi di controllo tempi e temperature. Questa macchina innovativa gestisce in automatico la gestione del lievito naturale, permettendo di ottenere un notevole risparmio di ore di lavoro e di lavorare con maggior facilità il lievito madre ottenendo un prodotto sempre uniforme, fragrante e digeribile. Mama è stata progettata per soddisfare le esigenze di professionisti quali panettieri, pasticceri e pizzaioli. Il suo prodotto Mamaliev ha portato alla creazione del Mamaliev Club. Un progetto firmato Domino che ha come obbiettivo quello di creare sinergia e portare qualità, conoscenza ed esperienza. Inoltre, Domino mette a disposizione l’Art-Lab, un laboratorio dedicato, e il supporto tecnico e formativo di 5 Tecnologi altamente qualificati.

Impastatrici a bracci tuffanti

L’impastatrice a bracci tuffanti TUFF è una macchina di eccellenza progettata per garantire impasti perfetti grazie al movimento dei suoi due bracci tuffanti, che ossigenano la massa e riducono al minimo il surriscaldamento. Questa macchina affidabile e versatile permette di lavorare impasti di alta qualità, assicurando risultati sempre uniformi, soffici e ben sviluppati. TUFF è stata progettata per soddisfare le esigenze di panettieri, pasticceri e pizzaioli, combinando tradizione e innovazione per accompagnarli nella creazione dei loro capolavori. In Domino, crediamo che ogni impasto sia un’arte, e siamo entusiasti di condividere con voi la nostra impastatrice a bracci tuffanti, simbolo di qualità ed efficienza senza tempo.

TUFF Hydro: la perfetta lavorazione degli impasti dei grandi lievitati

Oltre al lievito, la lavorazione dell’impasto è una fase cruciale nella produzione dei grandi lievitati. Le impastatrici a bracci tuffanti, come la TUFF Hydro, rappresentano la scelta ideale per ottenere un impasto soffice, elastico e ben ossigenato.

Grazie al movimento delicato dei bracci tuffanti, l’impasto viene lavorato senza surriscaldarsi, preservando le proprietà organolettiche e garantendo una lievitazione ottimale. La TUFF Hydro è in grado di gestire anche idratazioni elevate, fino al 120%, una caratteristica fondamentale per i grandi lievitati, noti per la loro ricca presenza di burro e liquidi.

Oltre alla precisione tecnica, la TUFF Hydro offre vantaggi pratici: semplicità d’uso, robustezza dei materiali e silenziosità la rendono uno strumento versatile e affidabile per laboratori di ogni dimensione.

Tecnologia e tradizione: un connubio vincente

La produzione dei grandi lievitati rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Da un lato, la valorizzazione del lievito madre e delle tecniche artigianali; dall’altro, il supporto di macchinari come MAMA e TUFF Hydro, che permettono di raggiungere risultati eccellenti con maggiore efficienza e sicurezza.

Per ogni artigiano dell’arte bianca, investire in strumenti di alta qualità significa poter offrire ai propri clienti prodotti unici, che racchiudono tutta la passione e la competenza che contraddistinguono il Made in Italy. I grandi lievitati non sono semplicemente dolci: sono capolavori che raccontano storie di tradizione, innovazione e amore per l’eccellenza.

Grandi Lievitati: migliora la tua produzione in vista del Natale!

DOMINO | Grandi Lievitati: 4 consigli per migliorare la tua produzione

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, panificatori e pasticceri si preparano a una delle stagioni più impegnative dell’anno, caratterizzata da un’elevata domanda di grandi lievitati come panettoni e pandori. Per affrontare al meglio questa sfida, è fondamentale ottimizzare i processi produttivi, gestire efficacemente le risorse e ridurre i tempi di lavorazione senza compromettere la qualità artigianale. In questo articolo esploreremo alcune soluzioni pratiche e tecniche per migliorare la produzione dei grandi lievitati, con un focus sull’importanza di utilizzare macchinari all’avanguardia e avvalersi di servizi di formazione specializzati.

Cosa sono i grandi lievitati? La tradizione italiana

I grandi lievitati, come panettoni e pandori, sono dolci da forno di origine italiana caratterizzati da un lungo processo di fermentazione e lievitazione. Questi dolci, diventati simbolo delle festività natalizie, richiedono l’impiego del lievito madre, che conferisce loro leggerezza, sofficità e un gusto unico. La preparazione dei grandi lievitati è una vera e propria arte, tramandata nel tempo, che richiede una gestione scrupolosa di ogni fase del processo produttivo. L’uso del lievito madre è essenziale per garantire una fragranza naturale e una digeribilità superiore, senza l’uso di additivi chimici.

DOMINO | Grandi Lievitati: 4 consigli per migliorare la tua produzione

Grandi Lievitati: le sfide della produzione nel periodo più “dolce” dell’anno

La produzione dei grandi lievitati durante il periodo natalizio presenta diverse criticità, legate principalmente alla gestione dei tempi e delle risorse. La richiesta elevata di prodotti impone ritmi serrati e una pianificazione accurata, poiché le fasi di lavorazione sono lunghe e complesse. Tra i principali ostacoli:

I nostri consigli per migliorare la tua produttività

1. Automatizzazione delle operazioni: un aiuto essenziale

Una delle soluzioni più efficaci per ridurre i tempi di produzione e migliorare l’efficienza è l’utilizzo di macchinari moderni e performanti. Le macchine Domino® sono frutto di una progettazione meticolosa e di uno studio approfondito condotto dal team di tecnici e tecnologi dell’azienda. Ogni attrezzatura è pensata da professionisti per professionisti, ovvero progettata in stretta collaborazione con chi utilizza quotidianamente queste macchine, conoscendone a fondo le esigenze.

L’alta tecnologia incorporata in ogni modello garantisce soluzioni mirate che rispondono alle necessità produttive reali. Questo approccio permette di offrire macchinari affidabili, precisi e performanti, ottimizzando ogni fase del lavoro e rendendo più efficienti i processi produttivi, lasciando agli artigiani la possibilità di concentrarsi sulla qualità dei loro prodotti.

In particolare, l’impastatrice TUFF Hydro di Domino® è ideale per la produzione di grandi lievitati come panettoni e pandori. Grazie al movimento a bracci tuffanti, TUFF Hydro garantisce un’ossigenazione perfetta dell’impasto, un elemento essenziale per ottenere impasti soffici e ben strutturati. Questo movimento delicato ma efficace riduce al minimo il rischio di surriscaldamento dell’impasto, preservandone le proprietà organolettiche. TUFF Hydro, grazie alla sua capacità di lavorare grandi volumi di impasto in modo efficiente e omogeneo, è lo strumento perfetto per affrontare le sfide produttive tipiche del periodo natalizio, in cui la qualità e la costanza del prodotto sono imprescindibili.

L’ottimizzazione della fase di impasto è cruciale nella produzione dei grandi lievitati, in quanto influenza direttamente la sofficità e la struttura del prodotto finale. TUFF Hydro è quindi la scelta ideale per chi desidera garantire un prodotto di altissima qualità, indipendentemente dai volumi di produzione.

Fermentatore per lievito madre liquido

Il Fermentatore per lievito madre liquido, meglio conosciuto come MAMA, è una macchina tecnologica con tre fasi di lavoro (Miscelazione, Maturazione e Conservazione) in grado di generare e conservare lievito madre in forma liquida, dotata di programmi di controllo tempi e temperature. Questa macchina innovativa gestisce in automatico la gestione del lievito naturale, permettendo di ottenere un notevole risparmio di ore di lavoro e di lavorare con maggior facilità il lievito madre ottenendo un prodotto sempre uniforme, fragrante e digeribile. Mama è stata progettata per soddisfare le esigenze di professionisti quali panettieri, pasticceri e pizzaioli. Il suo prodotto Mamaliev ha portato alla creazione del Mamaliev Club. Un progetto firmato Domino che ha come obbiettivo quello di creare sinergia e portare qualità, conoscenza ed esperienza. Inoltre, Domino mette a disposizione l’Art-Lab, un laboratorio dedicato, e il supporto tecnico e formativo di 5 Tecnologi altamente qualificati.

Impastatrici a bracci tuffanti

L’impastatrice a bracci tuffanti TUFF è una macchina di eccellenza progettata per garantire impasti perfetti grazie al movimento dei suoi due bracci tuffanti, che ossigenano la massa e riducono al minimo il surriscaldamento. Questa macchina affidabile e versatile permette di lavorare impasti di alta qualità, assicurando risultati sempre uniformi, soffici e ben sviluppati. TUFF è stata progettata per soddisfare le esigenze di panettieri, pasticceri e pizzaioli, combinando tradizione e innovazione per accompagnarli nella creazione dei loro capolavori. In Domino, crediamo che ogni impasto sia un’arte, e siamo entusiasti di condividere con voi la nostra impastatrice a bracci tuffanti, simbolo di qualità ed efficienza senza tempo.

2. Ottimizzazione della gestione del lievito madre

Sebbene l’impastatrice giochi un ruolo fondamentale, la gestione del lievito madre resta un aspetto critico nella produzione di grandi lievitati. Automatizzare questa fase con macchine come MAMA consente di mantenere il lievito madre in condizioni ideali, ottimizzando la fermentazione e garantendo un prodotto finale altamente digeribile e aromatico.

L’uso di MAMA permette inoltre di ridurre gli sprechi e mantenere un controllo costante sulla qualità del lievito madre, assicurando una fermentazione stabile anche durante i periodi di massima produzione. Tuttavia, la combinazione di MAMA e TUFF Hydro rappresenta una sinergia perfetta per ottimizzare l’intero processo produttivo, dalle fasi iniziali di fermentazione fino alla lavorazione dell’impasto.

3. Specializzazione nei grandi lievitati: la formazione continua

La produzione di grandi lievitati richiede competenze specifiche, soprattutto durante il periodo natalizio, quando la pressione produttiva aumenta. La formazione del personale è fondamentale per garantire la qualità del prodotto e ridurre gli errori durante le fasi critiche della lavorazione. Domino® offre consulenze personalizzate e corsi di formazione con esperti tecnologi per aiutare i professionisti a gestire al meglio i macchinari e ottimizzare i processi produttivi.

Questo tipo di formazione specializzata permette di affinare le tecniche di lavorazione, ottimizzare le ricette e migliorare ogni fase del processo produttivo, assicurando una produzione efficiente e di alta qualità anche durante i periodi più intensi.

4. Mantenere un’etichetta pulita: un valore aggiunto per i clienti

In un mercato sempre più orientato verso prodotti naturali e trasparenti, la produzione di grandi lievitati con un’etichetta pulita, priva di additivi e conservanti, rappresenta un vantaggio competitivo. L’utilizzo di macchinari avanzati come TUFF Hydro e MAMA consente di garantire una lavorazione naturale e artigianale, eliminando la necessità di miglioratori chimici.

Questo approccio risponde alla crescente domanda dei consumatori di prodotti genuini e di alta qualità, contribuendo a rendere più competitivi i panifici e le pasticcerie che investono in tecnologie innovative e processi artigianali.

Tutto chiaro? Pronti, partenza... via!

Affrontare il periodo natalizio con una produzione ottimizzata e tecnologie all’avanguardia è possibile grazie alle soluzioni offerte da Domino®. Automatizzare la gestione del lievito madre, formare il personale sui grandi lievitati e garantire un’etichetta pulita sono passaggi fondamentali per migliorare l’efficienza e la qualità del prodotto finale. Se desideri portare la tua produzione a un livello superiore, contattaci!

Con il giusto supporto tecnico e formativo, il successo della tua stagione natalizia sarà garantito.

Easy-Up: TUFF diventa ancora più semplice!

Easy-Up: TUFF diventa ancora più semplice!

Con Easy-Up la Tuffante Domino si arricchisce di un nuovo ed eccezionale optional pensato per migliorare la lavorazione quotidiana dei tuoi impasti.

La nostra TUFF è un macchinario di indiscutibile qualità e alta tecnologia: formulato a partire dalle necessità quotidiane dell’artigiano e progettata assieme al nostro Team di Tecnologi per assicurare la massima usabilità e produttività in termini qualitativi. Queste macchine, grazie al movimento dei loro due bracci, garantiscono un prodotto finito di alta qualità, con un impasto ossigenato e senza surriscaldamenti indesiderati. Le impastatrici tuffanti TUFF sono dotate di un sistema di funzionamento tradizionale con motore auto frenante, offrendo affidabilità e sicurezza durante l’utilizzo. La gamma di capacità di impasto è ampia, con modelli che vanno da 46 kg a 155 kg.

Nel video, Christian ci presenta due modelli di TUFF:

TUFF 2T – la nostra TUFF a due velocità

Questa macchina permette di raggiungere 40 battute al minuto in prima velocità e 60 battute al minuto in seconda velocità;

TUFF INV – la nostra TUFF a inverter

La TUFF con inverter permette di lavorare a partire da un minimo di 35 fino ad un massimo di 70 battute al minuoi: è possibile selezionare 10 velocità differenti e la velocità di rotazione della vasca si adeguerà automaticamente.

Ma quindi, cos’è Easy-Up?

È un optional disponibile sulle nostre TUFF che permette, al momento dello stop della macchina, di terminare la corsa dei bracci in alto, in modo da permettere un’agevole rimozione dell’impasto. Un piccolo, grande dettaglio che può fare la differenza nel lavoro manuale di tutti i giorni e semplificare, di non poco, la lavorazione degli impasti e delle preparazioni più disparate.

Se siete alla ricerca di un macchinario comodo, semplice e di altissima qualità avete trovato l’impastatrice a bracci tuffanti che fa per voi. Per informazioni: info@dominovi.it

Scopri MAMA 80 & MAMA 300, le new entry di Domino

MAMA 80 & MAMA 300: Rivoluziona la tua produzione

Scopri le nuove MAMA 80 e MAMA 300!
MAMA, Il generatore di lievito madre liquido è uno strumento essenziale per panettieri, pasticceri e pizzaioli professionisti. In risposta alle esigenze del settore, presentiamo due nuovi modelli, MAMA 80 e MAMA 300, che offrono prestazioni eccezionali nella generazione e conservazione del lievito madre liquido. Ma quali sono le caratteristiche innovative di MAMA e come migliora l’esperienza di lavorazione della lievito madre?

Tecnologia avanzata per una lavorazione semplificata

MAMA è una macchina tecnologica all’avanguardia che integra programmi di controllo di tempi e temperature. Grazie a queste funzionalità, la gestione del Lievito Madre diventa più facile e prevedibile. Pensata per panettieri, pasticceri e pizzaioli che desiderano ottenere un prodotto uniforme, fragrante e digeribile in modo più efficiente e senza pensieri.

Caratteristiche e vantaggi dei modelli MAMA 80 e MAMA 300

I nuovi modelli MAMA 80 e MAMA 300 sono stati progettati con cura per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore alimentare. Entrambi i modelli presentano caratteristiche che agevolano l’utilizzo e migliorano i risultati finali. Ad esempio, MAMA è dotata di un rubinetto estraibile per facilitare le operazioni di prelievo del lievito madre e utensili estraibili che semplificano la pulizia.

MAMA 80: prestazioni avanzate e flessibilità di gestione

I modelli MAMA offrono prestazioni di alto livello grazie all’utilizzo di un software dedicato e a quattro programmi dedicati per la gestione delle fasi. È possibile controllare la temperatura del prodotto e della vasca tramite sonde, e il display fornisce un controllo costante della temperatura e del tempo di ogni fase. In caso di blackout, il software interviene automaticamente per garantire una lavorazione senza interruzioni. Inoltre, la flessibilità nella gestione delle fasi consente di adattare il processo alle specifiche esigenze di produzione.

Sicurezza, durabilità e funzionalità

Tutti i modelli MAMA sono costruiti per garantire sicurezza, durabilità e facilità d’uso. La struttura, la vasca e gli utensili sono realizzati in acciaio inox, garantendo robustezza e facilità di pulizia. Altre caratteristiche includono cerniere per il riparo della vasca con freno, un rubinetto inox a taglio estraibile per una pulizia agevole e un sensore di livello prodotto per un controllo preciso.

Con i nuovi modelli MAMA 80 e MAMA 300, Domino offre agli artigiani dell’Arte Bianca uno strumento potente e innovativo per generare e conservare il lievito madre liquido senza sforzo e senza preoccupazioni. Grazie a caratteristiche tecniche avanzate, prestazioni eccellenti e un’attenzione particolare alla praticità, queste macchine si pongono come un punto di riferimento nel settore. Scegli MAMA by Domino e scopri il massimo delle performance per la tua produzione.

Ridurre i costi di produzione? Ci pensa Mama!

Ridurre i costi di produzione è diventato l’obbiettivo primario di qualsiasi artigiano. Il costo delle materie prime continua ad aumentare e l’unica soluzione per contenere le spese sembra quella di diminuire la produzione e aumentare esponenzialmente il prezzo di vendita… oppure no?

E se ci fosse la possibilità di produrre direttamente il lievito madre?
E se questo lievito madre riducesse la necessità di additivi chimici e miglioratori?

RIDURRE I COSTI: LA RISPOSTA È MAMA!

MAMA e il suo prodotto Mamaliev permettono di avere prodotti ad etichetta pulita, o clean label, ovvero senza miglioratori, additivi e conservanti.
Se il tuo obbiettivo primario è ridurre i costi di produzione, questo è un ottimo inizio.

Prima di tutto, utilizzando Mamaliev nelle preparazioni, si ottengono prodotti più saporiti, più profumati, più salubri e anche più digeribili.
Si ha, inoltre, un aumento della stabilità e della conservabilità del prodotto: benefici non da poco sopratutto quando si comunicano correttamente al consumatore finale.

Il vantaggio economico di lavorare con un macchinario intuitivo, semplice da utilizzare, che permette di gestire in autonomia la propria produzione e che elimina la necessità di acquistare additivi e miglioratori è innegabile. Perché quindi non unire il piacere del buono ad un profitto maggiore?

Dal 2020 abbiamo attivato anche il Mamaliev Club: un club i cui obbiettivi sono formazione, innovazione e sinergia. Tutti i dettagli, su Mama e Mamaliev ed il nostro Mamaliev Club sono sul sito mamaliev.it.

È inoltre importante sottolineare che MAMA Touch è completa di Tecnologia 4.0. Quali sono i benefici?
– L’interconnessione della macchina al sistema produttivo, con la possibilità di verificare lo stato di avanzamento della produzione, i tempi e l’ottimizzazione degli interventi di manutenzione, oltre alla telediagnosi di errori .
Ma sopratutto:
– Credito d’imposta per l’acquirente di “beni strumentali in 4.0 ” nella misura del 40% per beni fino a 2.5 milioni; una vera boccata di ossigeno per l’artigiano.

PER RIASSUMERE ACQUISTANDO MAMA TOUCH AVRAI:

  1. Credito d’imposta pari al 40%
  2. Risparmio immediato, e nel lungo termine, con l’eliminazione del costo di miglioratori, additivi e conservanti
  3. Aumento del valore del prodotto in termini qualitativi
  4. Più tempo libero grazie alla facile gestione dei rinfreschi

Se vuoi avere altre informazioni o se vuoi prenotare una demo presso la nostra azienda, contattaci utilizzando il form sottostante.
Chiamaci anche per sapere quali sono i macchinari in pronta consegna!

CONTATTACI

Se vuoi avere altre informazioni o se vuoi prenotare una demo presso la nostra azienda, contattaci utilizzando il form sottostante.

Mamaliev Club: un progetto per il lievito madre liquido

Mamaliev Club, finalmente parliamo di uno dei progetti tra i più ambiziosi nati in questi ultimi anni.

Ma cos’è il Mamaliev Club? Mama e il suo prodotto Mamaliev sono gli strumenti indispensabili per creare prodotti genuini e di alta qualità. Con questo progetto ci prefiggiamo lo scopo di coinvolgere i vari attori in campo per diffondere la cultura della lievitazione naturale, mostrandone tutti i vantaggi, quando il processo gestito dal fermentatore creato da Domino.

IL PROGETTO

Il Club nasce quindi dalla volontà di portare cultura, vantaggi pratici ed economici a tutti coloro che, nel loro lavoro quotidiano, utilizzano o desiderano fare uso del lievito madre liquido.

Tre sono gli obbiettivi principali:

  1. Trasmettere il concetto per cui la tecnologia espressa da Mama è la soluzione ottimale per risolvere tutti i problemi legati alla gestione dell’ingrediente principe dei lievitati: il lievito madre;
  2. Creare sinergia tra gli interlocutori evidenziando i vantaggi che questa tecnologia rappresenta per ognuno degli attori coinvolti;
  3. Diffondere la consapevolezza che l’innovazione e la continua ricerca sono la soluzione per superare qualsiasi crisi anche in settori tradizionali come quelli dell’arte bianca artigianale.

In tutto questo, un’aiuto ed una presenza fondamentale arrivano dal nostro dream team di Tecnologi, cuore pulsante del Mamaliev Club.
L’intenzione è quella di mettere in condivisione il sapere e l’esperienza dei Maestri Tecnologi. Così facendo, tutti i vantaggi pratici, economici, qualitativi e promozionali possono essere sfruttati al massimo delle possibilità. Ma non finisce qui.

DOMINO, IN QUESTO PROGETTO, CI HA MESSO IL CUORE… MA ANCHE LA TESTA!

Mettersi nei panni dell’artigiano è un operazione quasi quotidiana per il team tecnico ed operativo Domino. Per questo, nella fase di ideazione del progetto, ci siamo chiesti: quali sono gli elementi che vengono più spesso trascurati, nella loro essenzialità, nel lavoro quotidiano di un panificatore?

NOVITÀ.

La soluzione è una formazione continua e costante e la condivisione di ricette collaudate e trucchi del mestiere che permettano a chiunque di portare al proprio cliente prodotti nuovi, stagionali e diversificati. Per questo, gli appartenenti al Mamaliev Club, avranno accesso ad un’area privata in cui i Tecnologi pubblicheranno periodicamente le loro ricette ed i loro consigli, e non solo… l’intero manuale di ricette e consigli rimarrà sempre a disposizione!

PROMOZIONE.

Nella frenesia di tutti i giorni, non è scontato riuscire a dedicare del tempo alla propria promozione ed al proprio marketing. Per questo Domino ha pensato ad un kit base per promuovere l’attività ed i prodotti con Mamaliev. Roll-Up, adesivi, display da banco… le risorse indispensabili per rendersi riconoscibili i prodotti con Lievito Madre Liquido Mamaliev ed il proprio lavoro.

PUNTI DI RIFERIMENTO.

L’unione fa la forza: Domino crede fortemente nella condivisione e nella creazione di una rete di artigiani, tecnologi e rivenditori. Per questo il Mamaliev Club nasce con l’idea di promuovere il singolo Artigiano in tre semplici mosse:

  • Sinonimo di qualità
    Immediata riconoscibilità di prodotti di qualità con l’utilizzo di Mamaliev e la conseguente applicazione del marchio Mamaliev sui prodotti e nel locale del socio.
  • Feature sul sito
    L’attività di ogni membro del Mamaliev Club verrà segnalata sul sito mamaliev.it tramite una mappa di geolocalizzazione; Questo permetterà di essere presenti sul web e di essere trovati tramite il sito mamaliev.it con tutti i dati di contatto necessari: indirizzo, numero di telefono, sito web…
  • Feature sui social
    Ulteriore visibilità del socio e della sua attività con la pubblicazione di foto sui Social Domino. Una volta data l’adesione al Club, ogni attività verrà ricondivisa e/o taggata nelle pagine Instagram e Facebook di Domino.

È arrivata finalmente l’ora di mettersi in gioco. E tu, cosa aspetti?
Vuoi entrare anche tu nel Mamaliev Club?

Se vuoi avere altre informazioni o se vuoi prenotare una demo presso la nostra azienda, contattaci utilizzando il form sottostante.

Parola d’ordine: Tecnologia 4.0!

Tecnologia 4.0

Tecnologia 4.0? Qualche mese fa abbiamo annunciato l’uscita delle nostre macchine di punta, MAMA e TUFF HYDRO, in versione 4.0 – se vi siete persi l’articolo, potete recuperarlo a questo link. Si tratta di una novità molto importante nel nostro settore: da sempre il nostro obbiettivo è quello di fornire macchinari all’avanguardia. Abbiamo sempre cercato di lavorare di pari passo su tutte le caratteristiche dei nostri prodotti, a partire dalla meccanica, sino all’aspetto estetico… ma la tecnologia, a dire il vero, è il nostro cavallo di battaglia.

Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti. MAMA e TUFF HYDRO si sono dimostrate in molte occasioni dei veri gioielli nel loro settore ed la tecnologia 4.0 è il loro fiore all’occhiello.

Abbiamo già elencato le caratteristiche tecniche e le funzionalità 4.0… ma cosa aggiungono concretamente al lavoro quotidiano?
Vediamo subito le funzionalità di serie!

  • Prima di tutto il controllo tramite Touch Screen (Domino-Touch) permette davvero di “entrare” nel macchinario. Icone, colori ed interfaccia sono studiati per rendere semplice ed immediata qualsiasi operazione necessaria. Questo significa poter manovrare la macchina con un solo dito!
  • In secondo luogo, la possibilità di interconnettere le macchine a sistemi informatici di fabbrica (TCP/IP) permette di mettere la macchina in rete e gestirla tramite il vostro gestionale. In breve, significa collegare i diversi macchinari della vostra attività per un flusso produttivo più snello, fluido e veloce… ed una gestione centralizzata di ogni macchinario!
  • È possibile visualizzare lo stato della macchina: sarà lei a dirvi se c’è qualcosa che non va nel vostro impasto. Risolvere eventuali problemi diventerà un gioco da ragazzi! Inoltre, inserendo dati e lavorazioni tramite protocollo XML, caricare le vostre ricette ed impostazioni personalizzate è facile come bere un bicchier d’acqua! Ma molto più veloce…
  • Un sistema di telediagnosi tramite software per segnalare ed avvisarvi di eventuali malfunzionamenti o necessità a livello meccanico o tecnologico, molto utile per risolvere eventuali problematiche in tempi rapidi e con molta precisione. Una funzionalità di salvataggio che, in caso di guasti, permette all’assistenza di lavorare a velocità della luce!
  • Un sistema di monitoraggio dei parametri e delle condizioni di lavoro vi permette, invece, di non perdervi neanche un dettaglio del vostro lavoro. Un resoconto nei minimi particolari di tempi di lavorazione, temperature e modalità di lavoro, per avere tutto sotto controllo.

Per concludere, si tratta di un’aggiunta davvero appetitosa a MAMA e TUFF HYDRO. Inoltre, con l’acquisto di beni strumentali è possibile risparmiare fino al 74% nell’acquisto di un nuovo macchinario 4.0, grazie alla possibilità di ricevere un credito d’imposta, utilizzabile in compensazione del mod. F24.

Un’occasione davvero imperdibile per rinnovare il vostro parco macchine e dare una marcia in più alla vostra attività!