Il Panettone Milano è il dolce natalizio per eccellenza, un simbolo della tradizione italiana che affonda le sue radici nella città di Milano. Conosciuto per la sua tipica forma alta e la cupola arrotondata, il Panettone Milano si distingue dagli altri panettoni per la particolare morbidezza e la lavorazione complessa che richiede tempo e abilità. Realizzato con farina, burro, uova, zucchero, uvetta e scorze di agrumi candite, il suo impasto è frutto di una lunga lievitazione naturale, spesso ottenuta con l’uso di lievito madre, che dona al panettone una consistenza soffice e una caratteristica alveolatura. La sua ricetta, pur semplice negli ingredienti, si è perfezionata nei secoli, mantenendo vive le tradizioni milanesi e guadagnandosi un posto speciale sulle tavole di Natale in tutto il mondo.
A differenza di altre varianti regionali e moderne del panettone, che possono essere più basse, più compatte o arricchite con cioccolato e creme, il Panettone Milano segue una ricetta classica. Questa versione mantiene l’essenza della tradizione con una struttura leggera e un equilibrio perfetto tra dolcezza e aromi naturali. Tra storia e leggenda, si racconta che il panettone sia nato alla corte dei duchi di Milano, dove veniva servito in una variante semplice e arricchita solo nelle occasioni speciali, trasformandosi pian piano in un dolce celebrativo. Scopriamo assieme la versione originale firmata dal nostro Maestro Panificatore Christian Trione!