Skip to content

Panettone Milano

Panettone Milano

di Christian Trione

Lettura: 6 minuti

Il Panettone Milano è il dolce natalizio per eccellenza, un simbolo della tradizione italiana che affonda le sue radici nella città di Milano. Conosciuto per la sua tipica forma alta e la cupola arrotondata, il Panettone Milano si distingue dagli altri panettoni per la particolare morbidezza e la lavorazione complessa che richiede tempo e abilità. Realizzato con farina, burro, uova, zucchero, uvetta e scorze di agrumi candite, il suo impasto è frutto di una lunga lievitazione naturale, spesso ottenuta con l’uso di lievito madre, che dona al panettone una consistenza soffice e una caratteristica alveolatura. La sua ricetta, pur semplice negli ingredienti, si è perfezionata nei secoli, mantenendo vive le tradizioni milanesi e guadagnandosi un posto speciale sulle tavole di Natale in tutto il mondo. A differenza di altre varianti regionali e moderne del panettone, che possono essere più basse, più compatte o arricchite con cioccolato e creme, il Panettone Milano segue una ricetta classica. Questa versione mantiene l’essenza della tradizione con una struttura leggera e un equilibrio perfetto tra dolcezza e aromi naturali. Tra storia e leggenda, si racconta che il panettone sia nato alla corte dei duchi di Milano, dove veniva servito in una variante semplice e arricchita solo nelle occasioni speciali, trasformandosi pian piano in un dolce celebrativo. Scopriamo assieme la versione originale firmata dal nostro Maestro Panificatore Christian Trione!

Indicazioni

Tempi e temperature

  • Tempo d’impasto 1° imp 35 min
  • Temperatura finale 26°
  • Puntatura 12 ore
  • Temperatura puntatura 25°
  • Tempo d’impasto 2° imp 45 min
  • Temperatura finale 27°
  • Puntatura 30 min
  • Pezzatura puntatura preforma 1070 gr
  • Riposo 30 min

Ingredienti

  • Primo impasto
  • 
4000 gr farina panettone 360 W
  • 
1200 gr lievito madre pronto
  • 2000 gr acqua
  • 
1150 gr zucchero
  • 1000 gr tuorli
1
  • 200 gr burro morbido
  • Secondo impasto
  • 
1000 gr farina panettone 360 W
  • 
1000 gr zucchero
  • 
1500 gr tuorlo
  • 
1600 gr burro morbido
  • 1500 gr tuorlo
  • 
80 gr sale
  • 
30 gr malto
  • 250 gr miele acacia
  • 4 n bacche vaniglia
  • 4 n scorza arancia
  • 2 n scorza limone
  • 
2900 gr uvetta
  • 
1300 gr arancio candito
  • 
900 gr cedro candito

Procedimento

Impastare farina, acqua e lievito madre. Una volta incordato, aggiungere a più riprese lo zucchero, il burro e infine il tuorlo. Mettere a lievitare 12 ore a 25° finché triplica. Impastare il primo impasto con la farina e, una volta incordato, aggiungere a più riprese lo zucchero, poi il miele con gli aromi, il sale e il malto, i tuorli in 4 fasi e infine il burro. Una volta incordato tutto bene, aggiungere la frutta con 100 gr di burro fuso. Amalgamato tutto, far puntare 30 min, spezzare, fare preforma e lasciare riposare 30 min, pirlare e mettere nei pirottini per 7 ore. Infornare a 165° forno ventilato oppure 185° forno statico. Un panettone da 1 kg dovrebbe cuocere in 50/55 min fino a raggiungere 94.5° al cuore. Sfornare e capovolgere per 10 ore.

Ti è piaciuta questa Ricetta?

Ingredienti, procedimento ed abilità sono indispensabili alla buona riuscita di ogni ricetta, ma anche i macchinari che vengono utilizzati nel procedimento fanno la loro parte e possono realmente fare la differenza tra un prodotto di qualità accettabile ed un prodotto di eccellenza. I nostri tecnologi utilizzano i macchinari Domino in tutte le loro preparazioni: scopri tutte le nostre macchine!