Skip to content

I tecnologi si incontrano, l’Art-La riprende vita: il 2021 parte alla grande!

Pubblicato il 29 Gennaio 2021

Il 2021 inizia alla grande, con il primo incontro tra i Tecnologi del nostro Team dopo tanto tempo.

Prese tutte le precauzioni del caso, sottoponendo tutti i partecipanti al test rapido per scongiurare la minaccia COVID-19, il meet si è rivelato cruciale nell’elaborazione della strategia Domino 2021.

ABBIAMO COLTO L’OCCASIONE PER DARE IL BENVENUTO NEL TEAM AL VERONESE ANDREA ALDRIGHETTI, NUOVO ARRIVATO IN CASA DOMINO – UNA COLLABORAZIONE QUANTO MAI AZZECCATA VISTO L’ATMOSFERA FRIZZANTE E L’AFFIATAMENTO CHE DA SUBITO HANNO AVVOLTO L’ART-LAB.

Queste giornate di laboratorio, esperimenti e condivisione si sono svolte con un gusto un po’ diverso dal solito. Non si è trattato solo di sperimentare nuove ricette e nuove combinazioni, quanto piuttosto di consolidare l’utilizzo di mamaliev, il lievito madre liquido della nostra MAMA, nell’utilizzo quotidiano di ogni panettiere ed artigiano.

Pizze in pala, Pane Sciapo, Panettoni… i nostri tecnologi si sono concentrati nei cavalli di battaglia dell’arte bianca italiana e non solo. Tutto per offrire un approccio diretto e risolutivo a tutti quegli artigiani che approcciano il lievito madre liquido e che desiderano acquistare o utilizzare MAMA.

Fabio, Andrea, Christian e Abramo in Art-Lab

ABRAMO, CHRISTIAN, FABIO E ANDREA HANNO MESSO SUL PIATTO TUTTA LA LORO CONOSCENZA ED ESPERIENZA: INGREDIENTI PERFETTI PER UN IMPASTO DECISAMENTE GUSTOSO E BEN LIEVITATO. 

La prima giornata è servita a condividere tutte le idee e le riflessioni di questi ultimi mesi. Un brain-storming assolutamente necessario per iniziare quest’anno con idee chiare ed obbiettivi precisi.

Il secondo giorno i tecnologi si sono rimboccati le maniche ed hanno finalmente messo le mani in pasta. Test ed esperimenti sono serviti a migliorare l’utilizzo e l’inserimento del lievito madre liquido nelle ricette più classiche ed utilizzate.

Parole d’ordine?
Semplicità e Facilità.

Pane toscano
Pizza in pala
Ciabatta

L’obbiettivo chiave, chiaro e condiviso da tutti, è proprio quello di semplificare. Ad un problema, o ad una richiesta, corrisponde una risposta diretta ed immediata. Che pane fai? Di che prodotto hai bisogno? 

Fabio, Christian, Andrea ed Abramo hanno quindi provato diversi metodi di realizzazione: per esempio con l’utilizzo della biga o tramite l’incordatura del lievito. 

Cos’è la biga?

È un preimpasto abbastanza asciutto che aiuta la lievitazione dell’impasto vero e proprio.

Cosa significa “lievito incordato”? ?

L’incordatura è il processo di formazione della maglia glutinica e permette di avere un impasto morbido ed elastico, che difficilmente si romperà.

L’ultimo e terzo giorno è servito per tirare le somme di quanto fatto. Dopo aver assaggiato i deliziosi e profumatissimi frutti di tanto lavoro, i tecnologi si sono infine salutati con tante nuove idee e un nuovo bagaglio di consapevolezza e progetti per questo 2021.
Curiosi di sapere cosa abbiamo in serbo? Tutti noi del Team Domino non vede l’ora di rendervi partecipi… Seguiteci sui nostri social per rimanere sempre aggiornati!

Condividi l'articolo

Macchine per panificazione professionale: come Domino si adatta alle tipicità di ogni Paese

Macchine per panificazione professionale: parlare di panificazione significa entrare in un universo estremamente eterogeneo, fatto di metodi produttivi, materie prime e risultati finali che cambiano ...
Leggi l'Articolo →
Temperatura del lievito madre: l’importanza della costanza termica in produzione

Temperatura del lievito madre: l’importanza della costanza termica in produzione

Nel contesto della moderna produzione alimentare — in particolare nei settori della panificazione, della pasticceria e della pizzeria professionale — la temperatura del lievito madre ...
Leggi l'Articolo →
TUFF HYDRO: l’impastatrice a bracci tuffanti per impasti ad alta idratazione

TUFF HYDRO: l’impastatrice a bracci tuffanti per impasti ad alta idratazione

TUFF HYDRO è l’evoluzione ingegneristica dell’impastatrice a bracci tuffanti. Un sistema progettato per lavorare impasti complessi – anche con idratazioni superiori al 100% – mantenendo ...
Leggi l'Articolo →

iscriviti alla newsletter

Novità, curiosità e preziose informazioni...